Corsi di Formazione Professionale dell’Istituto Aliudcrimen
Iscrizioni Aperte / Modalità di Partecipazione e Inizio Corsi
L’Istituto Aliudcrimen ha attivato i seguenti Corsi di Formazione Professionale:
− Corso per Operatore Criminologico nelle Investigazioni Difensive
− Corso per Perito e Consulente Tecnico
− Corso per Analista della Devianza e delle Condotte Criminologiche
− Corso per Operatore presso il Tribunale dei Minori
Ciascun corso ha una durata trimestrale (3 mesi – 30 ore di lezione – 6 moduli) ed avrà inizio al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti pari a 5 (cinque).
Per iscriversi ad uno o più corsi in elenco, il candidato dovrà inviare la Domanda di Iscrizione [clicca qui per il download] corredata di:
a) curriculum vitae
b) fotocopia documento di identità
c) titolo di studio e/o dichiarazione sostitutiva
d) copia della distinta di versamento della quota di iscrizione (pari ad euro 50,00) su conto corrente bancario
IT 30 O 03359 01600 100000104133 intestato ad Aliudcrimen [clicca qui per gli estremi di pagamento].
I candidati saranno selezionati in base al proprio curriculum e al titolo di studio.
Le domande di iscrizione, unitamente alla copia di versamento della rata d’iscrizione, dovranno pervenire o via email a info@aliudcrimen.it o inviate tramite il nostro cloud Dropbox [Apri Dropbox per caricare la tua documentazione].
Domande prive della documentazione necessaria verranno cestinate. La quota d’iscrizione verrà restituita solo in caso di non attivazione del Corso.
Il costo di ciascun corso è di euro 560,00. Tale somma può essere ripartita in una quota di iscrizione di euro 50,00 e tre rate mensili di euro 170,00 cadauna, pagabili sin dalla prima lezione del corso.
È possibile richiedere informazioni contattando il tutor del corso al 3293394687 o compilando il Modulo di contatto presente nella pagina. Una volta ricevuta la richiesta, ci metteremo in contatto con voi e saremo lieti di rispondere alle vostre domande.
Nota bene: Il numero minimo di iscritti per l’attivazione di ogni corso è di 5 partecipanti. Ciascun corso, pertanto, inizierà appena raggiunto tale numero minimo.
I Corsi in breve …
Profilo Professionale
Attraverso ciascun percorso formativo si intendono potenziare le competenze proprie del professionista orientato ad operare in tutti quei contesti pubblici (servizi sociali territoriali, Istituti di Pena, Tribunali penali e minorili) o privati ( studi legali, strutture del privato sociale ect…) che a vario titolo interagiscono con il mondo giuridico e legislativo.
Tali competenze possono essere:
– libero professionali in ambito peritale come Consulente tecnico di ufficio (CTU) del Pubblico Ministero o Perito del Giudice in ambito Civile e Penale, e come Consulente tecnico di parte (CTP) degli Avvocati (art. 327 bis c.p.p.);
– come Perito presso il Tribunale per i Minorenni (per analogia con quanto disposto dalla normativa in tema di «Perizie» (Art. 220 e 221 c.p.p.);
– come Consulente Esperto dei Centri per la Giustizia Minorile (art. 8 D.Lgs. 28.7.89, n. 272);
– come Esperto presso il Tribunale di Sorveglianza;
– come Consulente esterno delle amministrazioni locali in progetti di prevenzione, interventi a favore delle vittime di reato e in attività di mediazione;
– come Consulente esperto negli studi legali per le questioni minorili e psico-giuridiche;
Per ciascun corso verrà rilasciato un attestato di formazione che certifica le competenze professionali acquisite nel percorso formativo, spendibili sul lavoro o per il proseguimento della formazione.
Sede del Corso
Il Corso si svolgerà nella sede didattica dell’Istituto Aliudcrimen in Napoli